Cos'è cellula procariote?
Cellula Procariote
Le cellule procarioti sono le cellule più semplici e primitive, caratterizzate dall'assenza di un nucleo definito e di altri organelli legati alla membrana. Il termine "procariote" deriva dal greco "pro" (prima) e "karyon" (nucleo), indicando che si sono evolute prima delle cellule eucarioti, che possiedono un nucleo.
Caratteristiche principali:
- Assenza di nucleo: Il materiale genetico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/DNA%20procariotico) (DNA) è localizzato in una regione chiamata nucleoide, ma non è circondato da una membrana nucleare.
- Assenza di organelli legati alla membrana: Non possiedono organelli come mitocondri, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi o lisosomi. Le funzioni che questi organelli svolgono nelle cellule eucarioti sono svolte nel citoplasma o nella membrana cellulare dei procarioti.
- Ribosomi: Hanno ribosomi, ma sono più piccoli (70S) rispetto a quelli delle cellule eucarioti (80S). I https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ribosomi%20procariotici sono fondamentali per la sintesi proteica.
- Parete cellulare: La maggior parte delle cellule procarioti possiede una parete cellulare che fornisce supporto strutturale e protezione. La composizione della parete cellulare varia tra i diversi tipi di procarioti. Ad esempio, nei batteri la parete cellulare è costituita da peptidoglicano.
- Membrana cellulare: Presente in tutti i procarioti, regola il passaggio di sostanze dentro e fuori la cellula.
- Flagelli e pili: Alcuni procarioti possiedono flagelli per la motilità e pili per l'adesione a superfici.
- Divisione cellulare: Si riproducono principalmente per fissione binaria, un processo di divisione asessuata. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fissione%20binaria%20nei%20procarioti è un processo rapido che permette una veloce proliferazione.
Esempi:
I procarioti comprendono i batteri e gli archaea.
Importanza:
I procarioti svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi, partecipando a processi come il ciclo dei nutrienti, la decomposizione della materia organica e la produzione di ossigeno. Alcuni procarioti sono patogeni e causano malattie, mentre altri sono benefici e vengono utilizzati in biotecnologie e nell'industria alimentare.